A partire dalla “conquista del freddo” (l’invenzione dei frigoriferi nel XX secolo), l’evoluzione e l’innovazione in ambito di refrigerazione non si è mai fermata espandendosi con varie tipologie di prodotti e in vari settori; come quello alimentare, medicale, chimico/farmaceutico e più in generale in quello per la climatizzazione degli ambienti.
Oggi, i componenti maggiormente diffusi in ambito di refrigerazione sono sicuramente:
- celle frigorifere;
- banchi frigoriferi (con riferimento a varie tipologie sulla base applicativa);
- frigoriferi (per cucine industriali, prodotti farmaceutici);
- abbattitori.
Finder, rispondendo alle normative vigenti in materia di refrigerazione, propone un’ampia gamma di prodotti dedicati al:
- comando e controllo dei compressori che generano il circuito di refrigerazione per gestirne la programmazione e il funzionamento generale;
- controllo dei livelli di condensa in depositi per vetrine e banchi frigo.
Oltre agli ingombri ridotti, gestione di alte correnti di spunto, l’alta sensibilità e precisione di controllo, i relè Finder adatti alle applicazioni su impianti di refrigerazione, annoverano un alto numero di certificazioni e omologazioni certificati da enti terzi.
Vediamo alcuni dei prodotti Finder utilizzati nelle applicazioni per la refrigerazione:
- Mini relè per circuito stampato e ad innesto – Serie 40.
Relè con 1 o 2 contatti per installazioni su circuito stampato o su zoccolo, con bobine a basso assorbimento e portate fino a 16 A. Disponibile sia in AC che in DC, anche in versione bistabile.

- Relè industriale – Serie 55
Relè a 2, 3 o 4 contatti ad innesto su zoccolo per impieghi nei comandi ausiliari.

- Relè di controllo liquidi conduttivi – Serie 72
Dispositivi adatti al monitoraggio del livello di condensa all’interno dei banchi frigo, attraverso l’uso di apposite sonde.
Relè di controllo livello per liquidi conduttivi Tipo 72.01 Sonda da pavimento 07211
- Temporizzatori modulari – Serie 80
Temporizzatori modulari con 1 contatto da 16 A. Prodotti multitensione, mono o multifunzione compatti per ogni tipologia di applicazione

- Relè di potenza 20 – 30 A – Serie 65
Installazioni su circuito stampato o tramite connessione faston 250. Disponibili versioni con corsa maggiorata dei contatti per applicazioni con carichi particolarmente gravosi.

- Relè di monitoraggio tensione – Serie 70
Relè di monitoraggio tensione per sistemi monofase e trifase. Particolarmente adatti per controlli di sottotensione, sovratensione e sequenza o mancanza fase.

- Relè conformi alla direttiva ATEX:
- Interfaccia modulare a relè – Serie 58
Versione speciale certificata ATEX zona 2, con 2 o 4 contatti utilizzabili in situazioni a rischio esplosione. - Relè di potenza – Serie 66
Relè Atex a due contatti con portata 25 A a 70° per la gestione di compressori e carichi importanti. Relè con 2 contatti in scambio da 30 A installabili su circuito stampato (Tipo 66.22) o tramite connessione Faston (Tipo 66.82), per la gestione dei compressori e di carichi motore.
- Interfaccia modulare a relè – Serie 58
Interfaccia modulare a relè Tipo 58.32 Relè di potenza Tipo 66.22