Si è conclusa, lo scorso aprile, l’edizione del Salone Internazionale delle tecnologie industriali: l’Hannover Messe. La grandezza e l’importanza di tale manifestazione si è percepita fin dall’inizio, con la solenne inaugurazione del Cancelliere tedesco Angela Merkel insieme al Primo Ministro Indiano Narendra Modi.
Con oltre 225.000 mq di superficie espositiva, 6.500 espositori e più di 220.000 visitatori professionali, Hannover Messe anche per il 2015 si è riconfermata leader come evento espositivo mondiale dedicato alla tecnologia, all’innovazione e all’automazione.
Qui a lato un’infografica esplicativa.
Integrated Industry – Join the Network!
Certamente ciò che più ha interessato i visitatori, ha riguardato le nuove tecnologie, per le quali recentemente versano le decisioni più importanti non solo legate a produzione ed automazione, ma anche alla gestione “intelligente” dei sistemi coinvolti nella transizione verso le energie rinnovabili.
Durante Hannover Messe 2015 infatti sì è molto parlato di Industria integrata/Industria 4.0/fabbrica intelligente, ovvero quei concetti ormai legati alla produzione moderna: sempre più digitalizzata e caratterizzata dallo scambio diretto di informazioni fra macchine e prodotto e che permette alla produzione la flessibilità necessaria per adattarsi alle sempre più variegate esigenze del mercato.
Durante la fiera anche i robots hanno avuto un ruolo rilevante e sono stati protagonisti di numerose dimostrazioni. E’ chiaramente emerso come le loro funzioni stiano cambiando: la nuova tendenza infatti non vede più i robots in contrapposizione con l’uomo, separati da barriere di protezione, ma bensì in stretta cooperazione con l’essere umano come appartenenti allo stesso team e pronti ad occuparsi dei lavori più monotoni e fisicamente impegnativi.
Make in India
Come per ogni edizione, anche per il 2015 è stato individuato un Paese partner: l’India.
Il motivo di questa scelta è l’enorme e rapida crescita del settore industriale indiano, grazie al quale sta attirando importanti investitimenti esteri che le permettono di proseguire nell’ammodernamento delle proprie infrastrutture e dei propri impianti.
Cosa aspettarsi per il 2016?
Sicuramente un grande evento ricco di grandi opportunità di business. Un’anticipazione riguarda la designazione del Paese Partner 2016: gli Stati Uniti d’America.
La comunicazione ufficiale è stata data lo scorso 23 Marzo a Washington, direttamente da Barack Obama. Lo stesso Presidente riconosce la grande opportunità messa nelle loro mani, che gli permetterà di richiamare l’attenzione di investitori esteri e di potenziare il loro export.
L’individuazione di questo Paese è dovuta alla volontà del governo statunitense di far tornare gli USA una delle location produttive più importanti del mondo, facendo leva sui loro punti di forza quali l’efficienza e produzione energetica, l’avanzatissima tecnologia di produzione, tecnologie intelligenti, formazione e aggiornamento e partnership transatlantiche.
Le basi per un’altra grande edizione di certo ci sono, quindi arrivederci al 25-29 Aprile 2016 ad Hannover Messe! Tu ci sarai?