Dal 9 all’11 Dicembre ad Egmond aan Zee in Olanda si disputa il Finder Darts Masters, uno dei tornei più prestigiosi del circuito BDO/WDF ed uno dei pochi appuntamenti televisivi della stagione.
Per il secondo anno consecutivo Finder sarà il main sponsor della competizione. L’impegno sempre crescente nel mondo delle freccette da parte di Finder è testimoniato anche dall’essere diventata quest’anno sponsor principale dell’Italian Grand Masters, l’appuntamento internazionale più importante che si disputa in Italia organizzato dalla FIGF, la Federazione Italiana Gioco Freccette.
Il torneo olandese, la cui prima edizione è riconducibile al 1995, si disputa ininterrottamente dal 2007 e fino all’edizione del 2014 era conosciuto come Zuiderduin Masters, dal nome dell’hotel che dal 2001 ospita la competizione.
Questo tradizionale appuntamento di Dicembre è considerato uno dei “Major” del circuito WDF/BDO, secondo per importanza solamente al Campionato del Mondo ed al Winmau World Masters, ed insieme a questi due tornei ed al World Trophy, è uno dei rari tornei che negli ultimi anni ha sempre avuto una copertura televisiva.
Il torneo anche quest’anno sarà trasmesso infatti dal canale regionale olandese RTV NH che nel 2015 ha rinnovato il contratto per i diritti televisivi del torneo per altre tre edizioni. Per gli appassionati di freccette italiani sarà possibile vedere tutte le partite tramite lo streaming gratuito disponibile sul sito della tv olandese.
Un field di altissimo profilo
Il field di questo Finder Grand Masters 2016 vede ai nastri di partenza tutti quanti i giocatori più importanti del circuito BDO/WDF.
Il favorito della vigilia è sicuramente Glen Durrant, numero uno del ranking BDO, fresco vincitore del secondo Winmau World Masters consecutivo e campione in carica di questo torneo.
Il 46enne di Middlesbrough tra gli altri si dovrà confrontare anche con il tre volte campione del mondo BDO Martin Adams, sconfitto proprio da Durrant in finale nella scorsa edizione del torneo, con il vincitore del Lakeside 2015 Scott Mitchell e con un folto gruppo di olandesi di altissimo livello. Le speranze dei padroni di casa sono riposte in particolare su Wesley Harms, due volte semifinalista al campionato del mondo, e sulla rivelazione di questa stagione Danny Noppert, che si presenta a questo appuntamento come numero due del ranking BDO.
Lo spettacolo non mancherà neanche nel torneo femminile, dove Fallon Sherrock avrà l’arduo compito di difendere il titolo conquistato 12 mesi fa. Le sue avversarie più temibili saranno la padrona di casa Aileen de Graaf, la numero uno al mondo Lisa Ashton e l’inglese di origini giamaicane Deta Hedman. Grande attesa anche per la competizione Under 18 dove i due principali protagonisti sono i due giovani talenti olandesi Justin van Tergouw e Maikel Verberk, capaci di esprimersi già su livelli elevatissimi.
La formula della competizione prevede 24 giocatori nel torneo maschile, 6 in quello femminile e sei nel torneo Under 18.
La prima fase di tutti e tre i tornei si disputerà attraverso dei gironi da tre giocatori che vedranno passare solamente il primo classificato alla fase ad eliminazione diretta. I tre incontri della fase a gironi occuperanno la sessione serale di Venerdì e le due sessioni di Sabato, mentre nella giornata di Domenica ci sarà un’unica sessione a partire dalle 12, in cui si concluderà torneo maschile a partire dai quarti di finale e le altre due competizioni con le rispettive finali.
Il format di gioco della competizione maschile prevede partite al meglio dei 9 leg per la fase a gironi, e successivamente incontri al meglio dei 5 set, con ogni set al meglio dei 5 leg, sia nei quarti di finale che in semifinale. La finale invece sarà al meglio dei 9 set. Nelle altre due competizioni le partite dei gironi saranno al meglio dei 7 leg, mentre la finale sarà al meglio dei 3 set.
TABELLONE
Torneo Maschile
GRUPPO A
Scott Mitchell (1)
Scott Waites
Andy Baetens
GRUPPO B
Dean Reynolds (8)
Jeffrey Sparidaans
Jimmy Hendriks
GRUPPO C
Martin Adams (5)
Wouter Vaes
Conan Whitehead
GRUPPO D
Glen Durrant (4)
Madars Razma
Tony O’Shea
GRUPPO E
Wesley Harms (3)
Martin Atkins
Ross Montgomery
GRUPPO F
Geert de Vos (6)
Jim Williams
Richard Veenstra
GRUPPO G
Darius Labanauskas (7)
Jamie Hughes
Martijn Kleermaker
GRUPPO H
Danny Noppert (2)
Martin Phillips
Brian Dawson
Torneo Femminile
GRUPPO A
Aileen de Graaf (1)
Fallon Scherrock
Lisa Ashton
GRUPPO B
Deta Hedman (2)
Sharon Prins
Anastasia Dobromyslova
Torneo Under 18
GRUPPO A
Justin van Tergouw
Justin Thomas
Wessel Nijman
GRUPPO B
Owen Maiden
Maikel Verberk
Marvin van Velzen
PROGRAMMA DEL TORNEO
Venerdì 9 Dicembre
Dalle ore 19:30
Prima Partita Fase a Gironi
Sabato 10 dicembre
Sessione Pomeridiana (Dalle ore 12:30)
Seconda Partita Fase a Gironi
Sessione Serale (Dalle ore 19:30)
Terza Partita Fase a Gironi
Domenica 11 dicembre
Dalle ore 12:00
Quarti di Finale Maschili
Finale Under 18
Semifinali Maschili
Finale Femminile
Finale Maschile
Montepremi
Torneo Maschile
Vincitore 5000€
Finale 2500€
Semifinale 2000€
Quarti di Finale 1500€
L24 1000€
Torneo Femminile
Vincitore 1.750€
Finale 1.250€
3°-4° 750€
5°-6° 400€