I sistemi di gestione per la qualità e per l’ambiente Finder, già certificati UNI EN ISO 9001:2008 e 14001:2004, sono stati adeguati ai requisiti previsti dalle norme UNI EN ISO 9001:2015 e UNI EN ISO 14001:2015.
Si tratta di due importanti riconoscimenti a garanzia che Finder è strutturata per “gestire le proprie risorse ed i propri processi in modo da riconoscere e soddisfare i bisogni dei clienti e le esigenze della collettività, impegnandosi al miglioramento continuo”.
Cosa prevede l’UNI EN ISO 9001:2015?
Al centro dell’attenzione della ISO 9001 ci sono tutte le attività aziendali orientate al cliente e volte alla sua soddisfazione; dal marketing alla progettazione, dagli acquisti alla produzione, dalla logistica al customer care.
La certificazione prevede norme e linee guida dettate dall’International Organization for Standardization, organizzazione super partes, allo scopo di definire lo stato dell’arte di questi processi.
Cosa prevede l’UNI EN ISO 14001:2015?
La certificazione garantisce che le attività aziendali vengano svolte rispettando norme e requisiti, dettati anch’essi dall’International Organization for Standardization, orientati alla tutela dell’ambiente, in maniera coerente, efficace e sostenibile.
Un ulteriore riconoscimento per l’impegno dedicato a qualità e ambiente
Da sempre qualità e ambiente sono obiettivi primari per Finder assieme a salute e sicurezza sul lavoro, come dimostrato dalle certificazioni che l’azienda ha ottenuto.
L’attenzione dedicata al miglioramento continuo di questi sistemi consente a Finder di distinguersi positivamente dai propri concorrenti per professionalità e affidabilità, in modo tale da sostenere la fiducia e le aspettative che partner e clienti ripongono nell’azienda.