Come spiegato nell’articolo “Gli interruttori crepuscolari=>”, gli interruttori crepuscolari sono generalmente utilizzati per comandare gli impianti di illuminazione in funzione della luminosità rilevata nell’ambiente dall’apposito sensore/sonda fotosensibile, il quale registra il superamento e l’abbassamento della luminosità rispetto ad una soglia preimpostata.
Nei crepuscolari Serie 10, adatti per installazione a palo/a parete, l’elemento fotosensibile è integrato nel prodotto.
Le caratteristiche dei crepuscolari Serie 10
- STOP a inutili accensioni e spegnimenti. Per evitare evitare fastidiosi spegnimenti e accensioni causati dall’installazione accanto a fonti di luce, il dispositivo lavora secondo il principio di compensazione dell’influenza delle luci comandate (brevetto Finder). Se colpito dalle luci comandate, infatti, il crepuscolare rischia di accendersi e spegnersi in continuazione. Grazie alla tecnologia della Compensazione dell’influenza delle luci comandate il contributo della luce comandata viene conteggiato e ignorato, ovviando a questo tipo di pendolamento.
- Operazioni di regolazione facilitate. Per facilitare le operazioni di regolazione da parte dell’installatore, i primi 3 cicli di funzionamento del relè crepuscolare avvengono senza ritardo all’accensione e allo spegnimento
- Modifica del livello di luminosità Per ottimizzare accensioni e spegnimenti del crepuscolare, è possibile regolare la soglia di intervento, da 1 a 80 lux (escluso il tipo 10.61 con sensibilità fissa a 10 Lux).
Tutti i relè S10 sono omologati IMQ.
Quale crepuscolare da palo/a parete scegliere?
Ogni modello della Serie 10 risponde a specifiche esigenze applicative, è consigliabile quindi farsi guidare nella scelta dalle proprie priorità d’uso:
? per elevata di portata delle lampade, fino a 2.300 W; tipo 10.32, con interruzione bipolare (L+N), da 16 A.

tipo 10.32
? Classico e per doppia regolazione, tipo 10.41 e tipo 10.42; con uno o due contatti e interruzione unipolare (L), da 16 A

tipo 10.41/10.42
? di dimensioni ridotte; tipo 10.51, con un contatto e interruzione unipolare (L), da 16 A

tipo 10.51
? rispondente alle specifiche Enel; tipo 10.61 precablato con cavi siliconici, con un contatto NO da 16 A

tipo 10.61
Per ottenere il codice del crepuscolare da richiedere al proprio distributore di fiducia, è inoltre disponibile sul sito Findernet.com il
Articoli correlati