Finder lancia sul mercato l’alimentatore per i dispositivi Bliss wi fi e Bliss2!
I termostati e cronotermostati della gamma Finder Bliss sono dispositivi alimentati a batterie. L’azienda ha originariamente scelto di adottare questa modalità di funzionamento nell’ottica di fornire un prodotto versatile da installare.
Grazie a questa caratteristica, infatti, i dispositivi Bliss possono essere installati senza dover intervenire in maniera invasiva sull’impianto elettrico, svincolandosi quindi dalle caratteristiche impiantistiche di ciascuna abitazione.
I consumi energetici dei termostati e cronotermostati Bliss
Il consumo delle batterie di Finder Bliss T, Bliss wi-fi e Bliss2 non è uguale per tutti i modelli e la decisione di affiancare ai dispositivi Bliss wi-fi e Bliss2 un alimentatore, dipende dalle personali esigenze di utilizzo del proprio termostato/cronotermostato.
- Bliss T – termostato digitale: 2 batterie alcaline 1.5 V tipo AA (durata circa 2 anni).
Incentrato sulle essenziali funzioni di termostato, offre un elevato risparmio energetico.
- Bliss wi fi – cronotermostato wi-fi: 4 batterie alcaline 1.5 V tipo AA (una stagione circa).
Il consumo energetico dipende in parte dalla distanza del dispositivo dal router/modem wi-fi quindi dai tempi di attivazione del dispositivo; quanto più viene sollecitato e attivato, in particolare per ricercare la rete wi-fi ed effettuare la sincronizzazione con l’app, tanto più verrà consumata energia dalle batterie.
Una delle funzionalità su cui agire per ottimizzare consumi e prestazioni, è sicuramente quella legata al “tempo di aggiornamento”. Come mostrato nel menù all’interno dell’app Finder Bliss, con velocità 4 (super) i consumi saranno maggiori rispetto a velocita 1 (risparmio energetico).
- Bliss2 – termostato smart: 3 batterie alcaline 1.5 V tipo AAA – LR03 (durata 1,5 anni circa).
Per le caratteristiche tecniche che lo contraddistinguono, Bliss2 consente un’ottimizzazione dei consumi significativa; Bliss2 infatti è connesso alla rete wi-fi tramite il gateway2 Bliss con il quale comunica utilizzando la connessione radio frequenza a 868MHz. Questa tecnologia consente di avere una connessione istantanea con il cloud con il minimo dispendio energetico.
Quale alimentatore scegliere
Considerate le necessità di coloro che desiderano utilizzare i dispositivi Bliss smart con una sincronizzazione elevata e al contempo optare per una scelta ancora più ecologica ed economica, Finder ha quindi realizzato due tipi di alimentatori, da incasso, specifici in base al modello di termostato smart Bliss:
Alimentatore per Bliss wi-fi, tipo 01C.02.8.230.0300
Potenza nominale: 2 W
Tensione di alimentazione: 110…230 V AC
Tensione di uscita: 3.3 V DC
Temperatura ambiente: 0…40°C
Lunghezza massima del cavo tra alimentatore e termostato Bliss: 10 m (cavo flessibile 2×1.5 mm2)
Grazie all’utilizzo dell’alimentatore sarà possibile impostare, tramite l’app Finder Bliss, è possibile impostare il dispositivo alla velocità di aggiornamento più elevata, ottenendo massime prestazioni come
- Sincronizzazione più frequente
- Funzione autoaway più reattiva
- Ottimizzazione dei lavori di manutenzione, eliminati i tempi dedicati alla sostituzione delle batterie.
Scopri di più: https://switchtothefuture.com/alimentatore
Nota bene: utilizzando l’alimentatore, sarà necessario togliere le batterie per evitare di dimenticarle nel dispositivo per un lungo periodo.
Alimentatore per Bliss2, tipo 01C.02.8.230.0500
Potenza nominale: 2 W
Tensione di alimentazione: 110…230 V AC
Tensione di uscita: 5 V DC
Temperatura ambiente: 0…40°C
Lunghezza massima del cavo tra alimentatore e termostato Bliss2: 40 m (cavo flessibile 2×1.5 mm2)
Per Bliss2, l’alimentatore apposito faciliterà tutti quei casi dove è richiesta un’alimentazione da rete (come Hotel, Uffici) e tutte quelle applicazioni dove è necessario sostituire le batterie a numerosi dispositivi, agevolando e rendendo più efficienti i lavori di manutenzione.
Come installare l’alimentatore per Bliss? Qui la spiegazione!
https://switchtothefuture.com/alimentatore-per-bliss,-come-installarlo